DA VENERDÌ 6 GIUGNO ALLE ORE 20:30 
A DOMENICA 8 GIUGNO ALLE ORE 12:30
Presso l’Istituto Lama Tzong Kapa via Poggiberna15, 56040 Pomaia (PI)

Il seminario sull'accompagnamento empatico degli animali “attraverso le costellazioni sistemiche familiari” rappresenta un'opportunità unica per esplorare la connessione tra l’essere umano e l’animale, utilizzando un approccio di profonda autenticità.
La relazione con l’animale si differenzia da tutte le altre perché nasce, esiste, e si nutre esclusivamente di qualità preziose quali l’amore incondizionato, l’accoglienza, la cura, le coccole; con il nostro amico peloso ci possiamo permettere di “essere” come siamo, di comportarci in modo spontaneo, senza maschere.
Esso arriva a noi proprio quando abbiamo bisogno di cura, affetto ed attenzioni e ci accompagna come testimone principe di quegli eventi indimenticabili nella vita di ognuno di noi. 
Nel periodo finale della vita del nostro amico peloso, la scelta di come percorrere l’ultimo tratto di strada insieme a lui, rappresenta un momento emotivamente molto intenso e viviamo, spesso, sensazioni in contrasto tra di loro per come vorremo affrontare questo evento:  mettere in atto un’interruzione definita dall’uomo affidando al veterinario il nostro amico, indotti dal timore di non farcela, o accompagnarlo dolcemente nell’ultimo tratto di strada, inchinandosi al naturale processo del suo fine vita, considerando che il nostro animale si possa spegnere da solo, senza forzature, seguendo i suoi tempi, circondato dall’affetto delle persone che gli hanno voluto bene?
Attraverso questo seminario possiamo scoprire che esistono nuove possibilità di consapevolezza per trasformare il “timore”  in “amore ” accompagnando il nostro caro animale nel suo ultimo tratto di viaggio,  ringraziandolo per tutto ciò che abbiamo vissuto e sperimentato con lui,
Per poterlo ancora una volta  accogliere, come abbiamo fatto quando è arrivato a noi, amare e fargli le feste, nella totale fiducia, quella stessa fiducia che lui manifesta quando lo portiamo dal veterinario, per salutarlo con una puntura …  Lui resta in quella fiducia fino alla fine, con l’unica emozione che conosce: “L’amore per il suo Amico Umano”. 
POSSIAMO sostituire l’ultima puntura  con istanti colmi di amore,.
POSSIAMO intraprendere un percorso migliore col quale sperimentare la dipartita del nostro compagno fedele con serenità e circondato dall’amore del suo compagno di vita,. 
POSSIAMO SCEGLIERE di ricambiare l’amore che quell’essere ci ha dedicato per tutta la sua vita,  e concludere con Amore ciò che con Amore è iniziato.

Le persone che desiderano partecipare al seminario “Ultimo Dono”, possono prenotare vitto e alloggio contattando direttamente la segreteria dell’Istituto Lama Tzong Khapa:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 050 685654 – attivo dal lunedì al sabato dalle 13:00 alle 16:00

Istituto Lama Tzong Khapa
Via Poggiberna, 15
56040 Pomaia – Santa Luce (Pisa)
050 685654
www.iltk.org 

RELATORI/MEDIATORI 
Stefano Cattinelli, Gabriella Mura e Monica Guagliardo
INFO & PRENOTAZIONI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 3481698271 Monica
 
FEEDBACK DEI PARTECIPANTI  
 Stefano Cattinelli, Gabriella Mura
Nelle parti di corso che ho frequentato i conduttori del corso hanno saputo far emergere in maniera sobria e precisa il senso profondo dell’esperienza della relazione che si instaura tra umani ed animali. L’approccio al tema è stato estremamente stimolante ed ha fornito ulteriori spunti di riflessione, di interiorizzazione e consapevolezza rispetto all’esistenza umana, in cui gli animali domestici svolgono un ruolo potente nella relazione animica e familiare che connette gli individui.
Nell’accompagnamento al fine vita dell’animale la focalizzazione sull’ascolto, l’empatia e lo “stare” si acuisce ancor di più in mancanza dei convenzionali canali di comunicazione quali la parola e nell’incontro di stati sensoriali che appartengono a nature diverse.
Un’occasione per avvicinarsi alla nostra essenza.
Claudia

 Ho partecipato ad una sessione del corso: “L’Ultimo dono”, in qualità di volontaria di Dare Protezione per sostituire Monica Guagliardo, che non poteva essere presente. Prima di partecipare a questa sessione pensavo di aver acquisito attraverso i miei animali, conoscenze sufficienti relativamente al contributo che gli animali portano nella nostra vita quando arrivano, vivono con noi e ci lasciano. Invece attraverso il lavoro che hanno condotto il relatore Stefano Cattinelli e la mediatrice Gabriella Mura ho completato la mia visione, scoprendo che i nostri animali agiscono in quanto archetipi, forze di tipo spirituale, portatrici di armonia e ordine. I nostri animali entrano nella nostra vita in un preciso momento storico e riscrivono insieme a noi,
quando noi li accogliamo nel nostro “giardino interiore”, la nostra biografia. Dipende da noi accoglierli in questo spazio e permettergli di portare il loro contributo. Quando questi due mondi si uniscono, l’animale entra nell’esperienza umana e noi abbiamo la possibilità di muoverci su due livelli e di riarmonizzare il nostro “giardino interiore”. Quando accompagniamo il nostro animale al termine della sua vita con consapevolezza in realtà si chiude un cerchio nella nostra biografia che porta una guarigione. I partecipanti al corso hanno portato le loro esperienze di vita con i loro animali domestici e hanno avuto modo durante questa sessione di analizzarle in modo compiuto. Ho trovato gli strumenti forniti dai relatori interessanti. Auspico che Dare Protezione colga la congruità di questo tema con i propri temi e che lo stesso possa essere riproposto, inserendo un modulo specifico nei propri corsi.
Rosaria Brilli

 Ecco com'è andata per me al seminario Ultimo Dono:
Vengo via con una buona, rassicurante sensazione di riordino e coerenza: ho colto che anche quanto può apparirci casuale o caotico o governato da ragioni non leggibili corrisponde ad un filo sensato e profondo, che mentre ci occupiamo della relazione con gli animali ci stiamo occupando anche della
relazione con noi stessi, con la nostra storia e con il nostro "sistema". Ho sentito che stavamo lavorando nel flusso di Dare Protezione. La stessa ricerca di consapevolezza ed equilibrio che ho sperimentato altre volte. La stessa attenzione profonda, sobria e rispettosa.
Perciò grazie, di nuovo.
Alessandra

 Ecco il mio feedback:
Sento di aver fatto un'interessante esperienza in chiave sistemica, "nell'unire i puntini", del puzzle della mia storia personale, attraverso la relazione con gli animali sono riuscita a sperimentare come il loro operato è a servizio per riempire il vuoto che si è venuto a creare con gli antenati. Sottolineare come gli animali non capitano per caso ma fanno da ponte per unirsi a noi e connetterci alle relazioni. Dai tanti spunti ricevuti dalle poesie di Gabriella e soprattutto dal lavoro svolto con Stefano, ho avuto modo di mettere meglio a fuoco alcuni miei atteggiamenti e percezioni riduttive e ampliare lo sguardo nel cogliere il senso in tutto ciò che ho vissuto. Mi porto a casa coraggio e fiducia di farcela ,in qualche modo , ad unire anche in futuro i puntini di cui ancora la mia vita sarà costellata."
Wilma

 Inizio dicendo che sono molto contenta di questa esperienza, il tema della morte in generale e della possibilità di fare questa esperienza con gli animali che vivono in casa con me o comunque nelle vicinanze, è un tema a me caro, a cui sento la necessità di avvicinarmi per portare nel mondo calma, pace e scambi di amore.  Sono contenta del gruppo di persone che ho conosciuto, ognuna di voi mi lascia un pezzo in più da integrare e mi permette di lasciare dei pezzi che ormai non servono più. Vado via con il sorriso sulle labbra, quel sorriso che di solito nasce in me quando ho la sensazione che qualcosa di buono e nutriente è accaduto. Ringrazio il posto che ci ha ospitato, chi ci ha guidato nelle meditazioni, chi ha condotto l' esperienza di gruppo con letture, attività e sapienze teoriche ed esperienziali. Ringrazio il mondo animale che ci ha accompagnato, le lucciole, le farfalle, l' upupa, i tafani, la rana, i cani e i gatti, che ci hanno sfiorato con la loro presenza portandoci dei messaggi. Ringrazio per gli scambi di fiducia e condivisione, per il mostrarsi per come siamo, con i nostri dubbi, le nostre paure e le nostre certezze. Siamo umani, e questa è la nostra individualità, che inevitabilmente si mescola sempre più con l' individualità animale che vogliamo portare nelle nostre vite ma di cui già facciamo naturalmente parte e da cui deriviamo. Mi porto via tante riflessioni. Il servizio che gli animali incarnano. La tutela del loro essere selvaggi. La responsabilità che abbiamo nei loro confronti e nei confronti della relazione che instauriamo con loro. La lettura dei bisogni, nostri e loro, che non sempre coincidono. La missione  di sensibilizzazione. Le scelte etiche. La sofferenza per gli animali che ci hanno lasciato andando altrove e la voglia di prepararsi per salutarli quando sarà il momento di partire. La voglia di avere a tutti i costi un animale nella nostra vita. Mi porto via una moltitudine di sensazioni e di emozioni, di percezioni e di sensibilità che mi hanno
arricchito. Grazie a tutti e a tutte 🙏✨
Paola Andrei

 Buonasera, ripensavo a queste giornate passate a Pomaia. Devo dire che, ogni volta che frequento corsi e seminari di Dare protezione, mi si apre un mondo. La voglia di approfondire diviene urgente. Le corde interne che vengono toccate invitano a riflessioni ulteriori. L'ultimo dono mi ha permesso di ripensare il rapporto con i miei animali con occhi diversi. Mi ha fatto rimettere tutto sotto la lente d'ingrandimento... ora devo andare avanti. Grazie per questa opportunità che non mi aspettavo.
Nila

 È stata un’esperienza profonda in cui ho assunto un punto di vista differente sul senso della presenza degli animali nella mia vita, come in quella delle altre persone. Mi sono riappacificato con l’approccio delle costellazioni familiari, di cui avevo avuto esperienze non tutte edificanti.
Credo che in questo fine settimana mi si sia aperto un nuovo orizzonte di ricerca. Un orizzonte che ha un che di poetico e di pacificante per il cuore.
E ringrazio una per una tutte le partecipanti per aver contribuito a rendere ancora più profondo questo seminario. Ringrazio certamente anche i due conduttori per le loro rare qualità umane.
Paolo

 Pensate che immaginavo che ULTIMO DONO fosse quello che noi possiamo donare ai nostri bimbi pelosi nell accompagnamento empatico invece ora ho compreso che sono Loro che in quel percorso Ci Lasciano un ULTIMO DONO 💗💖💕💕
Un grazie speciale và anche ai miei compagni di viaggio e ai loro racconti che mi hanno permesso di comprendere molte cose . Spero la vita ci porti a rivederci come è successo con Monica .
Buona vita a tutti
Cristina

 Ciao a tutti, io devo essere sincera, sto ancora elaborando tutte le cose che sono emerse in questo seminario, che seppur breve, è stato per me estremamente intenso. Sono arrivata con un grande vuoto, ma posso dire con certezza di essere ripartita con un bagaglio carico di emozioni e di significati, di cui sicuramente avevo bisogno. Ringrazio tutti. 
Ognuno di voi partecipanti, che col vostro racconto personale ed intimo, mi avete emozionato e regalato grandi spunti di riflessione.
E ringrazio inoltre Stefano e Gabriella per avermi dato la chiave di volta che mi ha aiutato, in questo momento, a vedere le cose da un altra prospettiva.
Un caro abbraccio a tutti.
Monica

torna all'indice ​blog

L’Associazione Dare Protezione aderisce idealmente al Movimento Hospice riconoscendolo come un movimento per il rispetto dei diritti del morente e per le citate caratteristiche ha ricevuto il patrocinio dell’ UnioneBuddista Italiana.  Condividiamo pienamente la filosofia originale delle Cure Palliative proposte da Cicely SaundersKubler-Ross e Marie De Hennezel.

Ci sostengono:

Lions Club Satellite Livorno Meloria 

attraverso eventi organizzati allo scopo di raccogliere fondi da devolvere a Dare protezione

Banda città di Livorno

attraverso concerti organizzati allo scopo di raccogliere fondi da devolvere a Dare protezione