Per dimensione spirituale non si intende solo l’aspetto religioso o confessionale (vale a dire determinato dall’adesione ad una particolare confessione religiosa), ma bensì i più ampi ambiti di valori e convinzioni profonde che compongono la complessità della spiritualità umana. A tale fine, offre corsi di formazione, eventi culturali.
Siamo medici, psicologi, assistenti al lutto, counselor, volontari nel campo delle cure palliative, che hanno avvertito l’urgenza di far conoscere e proporre la dimensione spirituale del morire, evidenziando i bisogni spirituali…
Corso di formazione: I Consuelor associati a ASSOCONSUELING che necessitano di corsi di aggiornamento, partecipando al corso “Essere assistenti spiritual” ricevono 50 crediti formativi.
scarica la brochure
Dona Ora – Scopri come aiutarci
Corso di formazione: I Consuelor associati a ASSOCONSUELING che necessitano di corsi di aggiornamento, partecipando al corso “Essere assistenti spiritual” ricevono 50 crediti formativi.
scarica la brochure
Dona Ora – Scopri come aiutarci
Prepararsi alla morte e preparare il morente e la sua famiglia: parlare della morte, guarire le relazioni, risolvere i sospesi, imparare a lasciar andare, aprirsi all’ascolto profondo, saper dedicare anche la sofferenza, dare un senso alla vita e sviluppare compassione; diventare un riferimento per le comunità religiose o centri di Dharma, anche per il rispetto delle direttive anticipate, in ospedale o a domicilio, dei propri associati.
Dona Ora – Scopri come aiutarci
Prepararsi alla morte e preparare il morente e la sua famiglia: parlare della morte, guarire le relazioni, risolvere i sospesi, imparare a lasciar andare, aprirsi all’ascolto profondo, saper dedicare anche la sofferenza, dare un senso alla vita e sviluppare compassione; diventare un riferimento per le comunità religiose o centri di Dharma, anche per il rispetto delle direttive anticipate, in ospedale o a domicilio, dei propri associati.
Dona Ora – Scopri come aiutarci
Alla fine della vita, ricevere un’assistenza spirituale secondo il proprio credo e le proprie convinzioni, è un diritto dell’uomo.
A tal fine:
Vogliamo prenderci cura di chi si prende cura del fine vita.
L'Associazione Dare Protezione nasce con lo scopo di affermare il diritto a ricevere un'assistenza spirituale idonea per chi si trova alla fine della vita, credendo che i bisogni spirituali nascano con l'uomo stesso ed evolvono con lo sviluppo della persona. Tali bisogni possono manifestarsi come sofferenza spirituale durante la fase avanzata della malattia, in modo particolare con l'avvicinamento della morte.
A tal fine, l’Associazione, riconosce come sua priorità fondamentale, quella di fornire un’idonea formazione e sostegno psicologico al personale sanitario, proponendo percorsi dedicati ad hoc per lo sviluppo di un fattore di protezione naturale nei confronti dello stress e percorsi di potenziamento, rispetto alla qualità di vita professionale, dei livelli di soddisfazione e di benessere percepiti.

Chi siamo
Cosa facciamo
Offerta di servizi:
- attività dei nostri volontari impegnati nell’Hospice di Livorno;
- formazione di volontari in grado di riconoscere i bisogni, in particolare quelli spirituali, propri, del morente e dei famigliari;
- offerta di progetti formativi per il personale impegnato in ruoli assistenziali;
- gestiamo una biblioteca all’interno dell’hospice di Livorno con la proposta di approfondire il tema spiritualità e assistenza;
- organizzazione di eventi culturali, incontri, per chi desidera arricchire la propria ricerca interiore.
In cosa crediamo
Il nostro modo di vita proviene da convinzioni spirituali. Questa filosofia di vita è alla base della nostra motivazione a prendersi cura degli altri attraverso l’essere volontari o lavorare negli hospice. Non è qualcosa che viene imposto dalla necessità di lavorare ma è la motivazione la fonte del nostro lavoro.
- Crediamo nel valore della vita e nel rispetto di tutti gli esseri umani in modo equanime, senza discriminazione di religione, status sociale, razza o ricchezza; tutti hanno diritto alle stesse libere scelte, autonomia e rispetto…
Come aiutarci
Vuoi aiutarci? Ecco come:
Se ritieni di avere particolari capacità che pensi possano essere utili all’ Associazione, non esitare a contattarci
Se vuoi diventare socio:
Iscriviti all’Associazione QUI
Aiutaci, DONA Adesso :
- Tramite bollettino postale sul CC POSTALE 82742248.
Occasioni di ascolto al tempo del covid
In questo lungo periodo di impedimenti, disorientamento e paura possiamo aver accumulato esperienze dolorose che non hanno trovato l’adeguato supporto sociale che caratterizza il nostro bisogno più profondo di relazioni umane.
Questo stesso periodo è anche stato occasione di opportunità e trasformazione, tipiche della consapevolezza che si sviluppa dove le abitudini cessano di tranquillizzarci.
Soprattutto in molte occasioni abbiamo assistito ad una rinnovata sensibilità verso ciò che ci rende autenticamente umani. È in questa ottica che è nato, in noi di Dare Protezione, il desiderio di connetterci soprattutto a chi ha vissuto momenti di difficoltà o di dolore senza avere la possibilità del supporto necessario.
Per cui, se la tua anima desidera trovare un momento di ascolto attento al dolore che l’avvolge, al dramma di una perdita o al bisogno di sostegno, l’Associazione Dare Protezione ti offre l’opportunità di uno o più colloqui gratuiti (via Skype, Zoom o WhatsApp) con alcuni volontari professionalmente preparati a questo servizio.
Puoi rivolgerti al 346 8048514 oppure compilare direttamente il modulo; verrai richiamato per stabilire data e orario dell’appuntamento.