Statuto

Scopi dell’Associazione sono:

  1. creare nuove strutture, secondo il programma hospice, per accogliere malati e famiglie di qualunque credo o religione, offrendo loro una particolare attenzione alla dimensione spirituale del morire;
  2. collaborare con strutture sanitarie statali o private per la formazione del personale impiegato nella cura del malato in fase avanzata di malattia;
  3. formare volontari particolarmente preparati nella dimensione spirituale per prestare il loro servizio al malato e alle loro famiglie;
  4. svolgere attività di ricerca nel campo della medicina e della psicologia relativamente al sollievo del dolore totale;
  5. studiare e rendere noto ciò che nella filosofia e psicologia buddista è relativo al servizio compassionevole di assistenza e cura dei morenti e delle loro famiglie;
  6. in uno spirito di vicinanza e condivisione promuovere, favorire e partecipare a progetti di solidarietà verso coloro che si trovano in condizioni di sofferenza;
  7. creare opportunità e occasioni di incontro per promuovere e diffondere pubblicazioni a favore di chi desidera arricchire i temi della propria ricerca interiore;
  8. contribuire al processo di pace nella società e negli individui attraverso un operare non violento che difenda anche l’ambiente, nella sua accezione più ampia, secondo gli insegnamenti del XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso.